SCARICA IL QUADERNO ‘GIOCA CON JOKI’
Abbiamo raccolto per voi tutte, ma proprio tutte le attività che Joki ci ha proposto.
Curiosi? Cliccate >>

GIOVEDÌ 24 DICEMBRE
BUON VIAGGIO, JOKI!
Joki ha preso davvero tutto ed è pronto per fare ritorno in Finlandia. Babbo Natale gli spiega perché gli ha fatto vivere questa esperienza al Parco fluviale Gesso e Stura e lo esorta a mettersi in viaggio: arrivederci Joki, è stato un piacere averti qui!
Cosa ne dite di salutare Joki con uno speciale biglietto di auguri? Procuratevi il materiale indicato nel pdf “Auguri POP”, seguite le istruzioni ed ecco che avrete tra le mani un fantastico biglietto pop up da indirizzare a Joki o ai vostri cari. Potete personalizzare l’esterno scrivendo un messaggio di auguri oppure aggiungendo altre sagome bidimensionali come nella parte interna.
Non vi resta che mettervi all’opera!

MERCOLEDÌ 23 DICEMBRE
MISSIONE COMPIUTA: LETTERINE TROVATE
Dopo una lunga e fino ad oggi infruttuosa ricerca che ha condotto Joki in alcuni dei luoghi più significativi del Parco, ecco che a due giorni da Natale il nostro amico elfo riesce finalmente a trovare i quattro sacchi di lettere da consegnare a Babbo Natale che ancora mancavano all’appello. Dov’erano finite dunque le letterine? In uno dei gioielli del Parco, l’Oasi naturalistica La Madonnina, a Sant’Albano Stura, che sorprende Joki per la sua bellezza. Voi ci siete già stati? Se la risposta è no, vi consigliamo di rimediare al più presto!
Joki decide di costruire alcune mangiatoie per gli uccellini che osserva con il binocolo. I nostri amici con le ali le apprezzano molto, soprattutto nella stagione fredda. Ce ne sono di diversi tipi (mangiatoia collana, arancia, bottiglia) e costruirle non è difficile: seguite i tutorial nelle grafiche

MARTEDÌ 22 DICEMBRE
PIOVONO LETTERINE
Doccia di letterine doveva essere, doccia di letterine è stata: Joki a Vignolo ha trovato tante letterine come promesso, anche se all’appello mancano alcuni sacchi. Fortunatamente ad aspettarlo non c’era il drago sputafuoco che secondo una leggenda tradizionale locale vivrebbe in questi boschi. Dopo aver ascoltato la leggenda narrata dal Cantastorie fluviale e aver fatto una doccia di letterine, Joki scopre un nuovo indizio che lo condurrà all’Oasi della Madonnina, dove ad aspettarlo ci sono ben 4 sacchi di lettere!

LUNEDÌ 21 DICEMBRE
PROSSIMA FERMATA: VIGNOLO
Joki, dopo essersi divertito a provare alcune delle ricette proposte ieri dagli elfi e dagli gnomi amici del Parco fluviale e aver fatto visita all’apiario didattico della Casa del Fiume, dove grandi e piccini hanno la possibilità di scoprire tante curiosità sul mondo delle api, trova un nuovo messaggio del personaggio misterioso che lo invita ad andare a Vignolo, dove con le lettere potrà quasi farsi una doccia.
Speriamo che sia la svolta decisiva nella ricerca del nostro piccolo amico elfo, anche perché mancano appena 4 giorni a Natale!
Hai mai pensato di provare a creare un balsamo per le labbra, neutro o profumato, a base di cera d’api? Procurati gli ingredienti e l’attrezzatura necessaria, segui la nostra ricetta e sarà un gioco da ragazzi!

DOMENICA 20 DICEMBRE
ANCORA UN INDOVINELLO PER JOKI
«Mi mangiate sempre rotto, se son crudo e se son cotto… cosa sono?»: è questo l’ennesimo indovinello che il personaggio misterioso che sta nascondendo le letterine a Joki gli fa trovare sulla sua strada. Joki lo risolve subito: la risposta giusta è uovo! Il nostro amico elfo, forse per consolarsi dalla ricerca delle letterine ancora infruttuosa, inizia a pensare ad alcune prelibatezze che si possono cucinare con le uova.
Le uova sono presenti in molte delle ricette contenute nel quaderno di ricette di Natale che gli elfi e gli gnomi amici del Parco fluviale hanno deciso di donarci e che condivideremo con voi nel vostro post: siete pronti a mettervi ai fornelli?

SABATO 19 DICEMBRE
LA LEGGENDA DELL’ALBERO DI NATALE
In questo ultimo sabato prima di Natale cosa c’è di meglio di una leggenda che ci porta alla scoperta di come un albero è diventato uno dei simboli di Natale più universali e più amati da grandi e piccini?
Secondo noi niente, e quindi, come fa il nostro Joki, mettetevi comodi, chiudete gli occhi e lasciatevi cullare dalle parole: buon ascolto!

VENERDÌ 18 DICEMBRE
ADDOBBAPARCO, CI SIAMO!
Mancano pochi minuti ad Addobbaparco, il laboratorio natalizio più atteso dell’anno: ci vediamo alle ore 17 qui sul nostro canale YouTube.
Joki è già nella sua postazione con tutto l’occorrente, e voi?

GIOVEDÌ 17 DICEMBRE
UN PARCO, 14 COMUNI, TANTE LETTERINE DA CERCARE
Al personaggio misterioso che l’ha accusato di essere uno sfaccendato, Joki replica con una riflessione sulle dimensioni del Parco fluviale Gesso e Stura: 14 Comuni, montagna, pianura, fiumi, torrenti, oasi… Le letterine che Joki deve recapitare a Babbo Natale potrebbero trovarsi in un estremo del Parco, come nell’altro: una missione ardua, quello del nostro elfo, e il tempo è a disposizione è sempre meno.
Voi siete già stati in tutti e quattordici i Comuni del Parco fluviale Gesso e Stura?

MERCOLEDÌ 16 DICEMBRE
LEGNETTI E PIGNE, E PIGNE E LEGNETTI
Passano i giorni e il nostro Joki si trova sempre più a suo agio al Parco fluviale: legnetti e pigne gli ricordano casa sua, in Finlandia, dove quando si avvicina nel Natale si va nei boschi a raccogliere quanto la Natura regala.
Tra le pigne e i legnetti del Parco ecco che appare un biglietto lasciatogli dal personaggio misterioso, che gli ricorda il motivo della sua presenza al Parco: Joki, giocare e divertirsi è importante, però non dimenticare che le letterine smarrite devi ritrovare!

MARTEDÌ 15 DICEMBRE
A TETTO LUPO NIENTE LETTERINE, MA UNA STORIA DI UN LUPO SOLITARIO
A Tetto Lupo, quarto luogo del Parco fluviale visitato da Joki, delle letterine purtroppo non c’è traccia, così come dei lupi. A popolare i laghetti della zona sono invece anatre giocose e uccelli variopinti. Se i lupi non si vedono, a farli arrivare davanti ai nostri occhi ci pensa invece la storia La zuppa di Natale, che Babbo Natale ha raccontato a Joki in Finlandia e che ha voluto regalarci narrata da lui in persona, forse per consolarci per le letterine non trovate: chiudete gli occhi e lasciatevi trasportare dalle sue parole!

LUNEDÌ 14 DICEMBRE
COME UNA FOTOGRAFIA
Joki è tornato alla Casa del Fiume, dove ha trovato l’album fotografico Un paesaggio ritrovato, che racchiude le più belle immagini del territorio e degli eventi del Parco fluviale. È proprio tra le pagine di questo album che il personaggio misterioso gli ha lasciato un nuovo indizio su dove potrebbero essere le letterine smarrite che Joki deve consegnare a Babbo Natale. Prossima fermata: Tetto Lupo!

DOMENICA 13 DICEMBRE
UNA SORPRESA PER JOKI
Grazie al vostro prezioso aiuto Joki ha individuato la risposta esatta all’indovinello di ieri, castagna.
Per premiarlo il personaggio misterioso gli ha fatto trovare al bosco della Crocetta alcune delle letterine per Babbo Natale. Joki decide di tornare alla Casa del Fiume nella speranza di trovarvi gli altri sacchi con le letterine: saranno lì?
Sono tantissimi gli animali che popolano il bosco. Noi ne abbiamo colorati alcuni, ora tocca a voi impugnare matite e pennarelli e lasciar fluire tutta la vostra fantasia e la vostra creatività.

SABATO 12 DICEMBRE
UN INDOVINELLO PER JOKI
Il nostro Joki è arrivato al bosco della Crocetta carico di speranze, ma anche qui nessuna traccia delle letterine che il piccolo elfo del Parco fluviale dovrebbe consegnare a Babbo Natale. Il personaggio misterioso che si sta divertendo a prendersi gioco di lui nascondendogliele gli ha fatto trovare un indovinello la cui soluzione potrebbe dargli un indizio per la sua ricerca: buona visione!
Chi di voi riesce a suggerirgli la soluzione? Scrivetela nei commenti sui social! E poi largo alla fantasia, con missione frutti nel bosco…

VENERDÌ 11 DICEMBRE
UNA LEGGENDA PRIMA DEL VIAGGIO VERSO VERSO CROCETTA
Mancano appena 14 giorni al Natale, e Joki non ha ancora trovato le letterine da consegnare a Babbo Natale. Il nostro piccolo elfo ha capito che per recuperarle deve stare al gioco del personaggio misterioso, che gli ha lasciato un nuovo indizio. Prima di mettersi in viaggio verso il bosco della Crocetta, uno dei luoghi più suggestivi del Parco fluviale, il Cantastorie fluviale ci narra la leggenda del corso del cavallo, tipica della tradizione alpina cuneese, che Joki ha ascoltato ieri sera da un Sarvanot.
Chiudete gli occhi e lasciatevi trasportare dalle parole della storia!
E se volete, scaricate la storia per rileggerla.

GIOVEDÌ 10 DICEMBRE
QUI CONFLUENZA: LETTERINE NO, FILASTROCCA SÌ
Grazie al vostro fondamentale aiuto Joki, l’elfo del Parco fluviale, ha capito che era la confluenza tra il torrente Gesso e il fiume Stura il luogo in cui recarsi per cercare le letterine da consegnare a Babbo Natale. Questa mattina, approfittando dello splendido sole di dicembre, Joki alla confluenza ci è andato, ma le letterine ahimè non ha trovato.
Il misterioso personaggio che gli sta nascondendo le letterine gli ha però donato per consolarsi la bellissima Filastrocca dei fiumi.
Dopo averla ascoltata e riascoltata, che ne dite di scrivere anche voi una filastrocca sui fiumi da regalare al nostro Joki per tirargli su il morale?
Nelle storie fluviali c’è una sorpresa per voi! Scopriamola insieme!

MERCOLEDÌ 9 DICEMBRE
CACCIA ALLE LETTERINE PER BABBO NATALE
Joki si è riposato a dovere dopo il lungo viaggio per raggiungere la Casa del Fiume, e al suo risveglio ha trovato una brutta sorpresa: le letterine che deve consegnare a Babbo Natale sono sparite!
C’è però anche un biglietto con alcune indicazioni preziose per ritrovarle: dove condurranno il nostro Joki?

MARTEDÌ 8 DICEMBRE
BENVENUTO JOKI!
Joki, l’Elfo del Parco fluviale che ci terrà compagnia da oggi al 24 dicembre, dopo un lungo viaggio è finalmente arrivato alla Casa del Fiume! È come ve l’eravate immaginato dagli indizi che vi avevamo dato nei giorni scorsi?
Come potete vedere, Joki ha deciso di concedersi un sonnellino ristoratore, ma ci ha lasciato un fantastico gioco da fare in attesa del suo risveglio.

LUNEDÌ 7 DICEMBRE
Siete pronti a conoscere il protagonista del Natale al Parco 2020?

DOMENICA 6 DICEMBRE
𝕁𝕠𝕜𝕚 𝕚𝕤 𝕔𝕠𝕞𝕚𝕟𝕘!
Il suo nome è 𝘑𝘰𝘬𝘪, ed è l’𝘌𝘭𝘧𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘗𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘧𝘭𝘶𝘷𝘪𝘢𝘭𝘦. Da martedì 8 sarà con noi per farci giocare, divertire e vivere l’attesa del Natale nel migliore dei modi con storie, giochi, indovinelli e tante altre sorprese.

SABATO 5 DICEMBRE
IL SUO NOME È…
Come promesso, oggi vi sveliamo finalmente il nome del protagonista del 𝙉𝙖𝙩𝙖𝙡𝙚 𝙖𝙡 𝙋𝙖𝙧𝙘𝙤 2020. A scoprirlo sarete proprio voi: decifrate il suo alfabeto con l’aiuto della legenda e il gioco è fatto. Bene, quindi a tre giorni dal suo arrivo sappiamo che si chiama _ _ _ _, indossa un buffo cappello, dalle sue scarpe proviene un inconfondibile tintinnio, è amico delle renne e arriverà martedì 8 al Parco fluviale attraverso una porticina.

VENERDÌ 4 DICEMBRE
Martedì 8 potremo finalmente accogliere il compagno di viaggio che ci farà vivere un avvicinamento al Natale ricco di avventure, ma intanto facciamo il riepilogo di quello che sappiamo su di lui:
1) Indossa un buffo cappello
2) Dalle sue scarpe proviene un inconfondibile tintinnio
3) Arriverà al Parco fluviale attraverso una porticina
In questo venerdì di neve arriva l’indizio numero 4: il nostro ancora misterioso compagno di viaggio è amico delle 𝘳𝘦𝘯𝘯𝘦! Secondo noi tra di voi c’è qualcuno che ha già capito di chi si tratta: se siete tra questi, scrivetecelo via messaggio privato!

GIOVEDÌ 3 DICEMBRE
Nei giorni scorsi vi abbiamo svelato due elementi distintivi dell’abbigliamento del nostro compagno di viaggio verso Natale, oggi invece vi raccontiamo 𝘤𝘰𝘮𝘦 arriverà.
Ebbene, per farlo approdare al Parco fluviale sarà necessario attivare una porticina, attraverso la quale martedì 8 potremo finalmente dargli il benvenuto e vivere insieme un fantastico viaggio ricco di avventure verso il Natale.

MERCOLEDÌ 2 DICEMBRE
Nel nostro piccolo 𝗜𝗻𝗱𝗼𝘃𝗶𝗻𝗮 𝗰𝗵𝗶? ecco ancora un indizio a tema abbigliamento: se ieri vi abbiamo raccontato che il nostro ancora misterioso compagno di viaggio verso Natale indossa un buffo cappello, oggi vi sveliamo un particolare delle sue scarpe, che emettono un tintinnio inconfondibile.
Vi siete già fatti un’idea sulla sua identità?

MARTEDÌ 1 DICEMBRE
Oltre alla neve, c’è qualcuno in arrivo al Parco fluviale: chi sarà?
Iniziamo a dirvi che lo riconoscerete subito dal buffo cappello che indosserà. Nei prossimi giorni qui, sulla nostra pagina Facebook (avete messo 𝘮𝘪 𝘱𝘪𝘢𝘤𝘦, vero?)
Ulteriori indizi vi aiuteranno a scoprire la sua identità: seguiteci per conoscere il nostro speciale compagno di viaggio verso 𝘕𝘢𝘵𝘢𝘭𝘦!